CONSULENZA LEGALE
“Redazione di pareri e contratti. Analisi e valutazione dei rischi legali connessi all’attività di commercio con l’estero”
Accanto alla più tradizionale attività di redazione di pareri legale e di testi contrattuali, anche complessi ed in lingua straniera (principalmente in Inglese, ma anche in altre lingue), e normalmente aventi ad oggetto quesiti o attività legate rapporti delle imprese con l’estero, si offre una accurata e centrale attività di studio e assistenza in merito ai rapporti obbligatori già in essere.
Il team di Internazionalizza, dunque, desidera affiancare l’imprenditore, comprenderne le necessità e gli scopi e, dopo aver raccolto le informazioni necessarie, fornire la propria consulenza, procedendo all’attenta e puntuale analisi eel testo degli accordi che l’impresa ha già adottato, individuandone i rischi e le criticità, nel rispetto delle necessità particolari dell’azienda ed in linea com le sue politiche di espansione. Successivamente, l’attività continuerà tramite la modifica o la correzione di tutti gli eventuali punti di criticità che sia possibile riscontrare con l’obiettivo di garantire all’impresa di poter procedere, con maggior successo e sicurezza, nella propria attività.
Alcuni servizi:
ANALISI E DUE DILIGENCE LEGALE
Accanto alla due diligence di natura fiscale si pone la due diligence legale, termine proveniente dall’esperienza anglosassone e che consiste nel processo di analisi tecnico-giuridica finalizzato ad indagare ed accertare i contenuti di una attività di impresa al fine di permettere una valutazione, in modo particolare legata al rischio di natura giuridica, connessa all’attività stessa.
L’attività principale che sarà svolta, dunque, è quella di accertare, attraverso una raccolta mirata ed analitica di elementi di rilevanza giuridica ed informazioni ad essi connesse, se vi siano le effettive condizioni di fattibilità dell’operazione programmata ovvero se sussistano elementi e profili di criticità che possano comprometterne il buon esito o, comunque, diminuirne notevolmente l’appetibilità.
VERIFICA SITUAZIONE ATTUALE (VERIFICA CONTRATTI, PATTI PARASOCIALI, ECC.)
L’attività di analisi e consulenza legale è ordinata a permettere il buon esito di quelle operazioni che, per propria natura, sono destinate ad essere realizzate al di fuori della gestione ordinaria. Si tratta di attività che riguardano la modifica della struttura o della forma giuridica dell’impresa, il trasferimento della titolarità dell’azienda o del controllo dell’impresa, ovvero la liquidazione dell’azienda per procedere alla chiusura. Le operazioni straordinarie sono dunque varie e complesse e il compito della consulenza di natura giuridica può spaziare da attività connesse a qualsiasi tipo di impresa – ad esempio, quando si parla di cessione e conferimento d’azienda – alle sole società – e dunque con riferimento ad operazioni quali le trasformazioni, fusioni, scissioni, scambio di partecipazioni.
ASSISTENZA CONTRATTUALE E LOCALIZZAZIONE DEI CONTRATTI
I contratti sono uno strumento essenziale per garantire all’impresa il corretto svolgimento dei rapporti commerciali che essa ha instaurato con i propri partner, per anticipare eventuali problemi o criticità con rimedio inter partes e, ancora, per poter programmare l’attività di impresa sulla base di dati economici concordati e certi e senz’altro considerabili in sede di previsioni finanziarie e budgeting.
Ma non sempre ciò è sufficiente. Ed i rischi maggiori derivano dall’omissione che spesso si compie mancando di verificare che il contratto stipulato sia effettivamente efficace e vincolante se considerato in riferimento alle leggi ed alle norme di applicazione necessaria del luogo in cui esso deve trovare esecuzione.
Internazionalizza, dunque, assiste il Ciente nell’analisi, non sempre facile, di quelle norme che potrebbero comportare un forte disequilibrio nell’esecuzione del contratto o, addirittura, l’eliminazione di alcune delle clausole contrattuali concordate in precedenza con il proprio partner ed evitando, in questo modo, contrasti a volte insanabili e, spesso, spese di giudizio ingenti che, nei fatti, eroderebbero tutto il margine di guadagno che un determinato contratto può concedere.
ASSISTENZA MARCHI, BREVETTI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Internazionalizza fornisce la propria attività al fine di tutelare in via stragiudiziale e giudizialmente, tramite professionisti ad essa convenzionati, le proprietà intangibili delle imprese, quali i marchi, i modelli e design e, in genere, il copyright ed il diritto d’autore, fornendo assistenza anche in merito agli asset propri delle nuove tecnologie, quali ad esempio i nomi a dominio, e ancora fornendo consulenza in merito alle indicazioni geografiche ed alle denominazioni di origine protetta, nonché agendo in collaborazione con l’imprenditore al fine di reprimere qualsiasi atto di concorrenza sleale.
OPERAZIONI STRAORDINARIE (FUSIONI ED ACQUISIZIONI, JOINT VENTURE ED M&A)
L’attività di analisi e consulenza legale è ordinata a permettere il buon esito di quelle operazioni che, per propria natura, sono destinate ad essere realizzate al di fuori della gestione ordinaria. Si tratta di attività che riguardano la modifica della struttura o della forma giuridica dell’impresa, il trasferimento della titolarità dell’azienda o del controllo dell’impresa, ovvero la liquidazione dell’azienda per procedere alla chiusura. Le operazioni straordinarie sono dunque varie e complesse e il compito della consulenza di natura giuridica può spaziare da attività connesse a qualsiasi tipo di impresa – ad esempio, quando si parla di cessione e conferimento d’azienda – alle sole società – e dunque con riferimento ad operazioni quali le trasformazioni, fusioni, scissioni, scambio di partecipazioni).
CONTRATTUALISTICA E COMMERCIO INTERNAZIONALE
L’aumento costante della globalizzazione ha condotto le imprese italiane leader nei propri settori di riferimento ad affrontare sempre con maggior decisione i mercati esteri, portando loro a doversi tutelare in merito alla qualità ed allo stile dei prodotti che essi rendono ai clienti finali.
Internazionalizza ha la capacità di assistere tutti i tipi di azienda in tutte le fasi proprie del processo di internazionalizzazione, sia dal punto di vista della penetrazione commerciale in nuovi mercati che da quello della rilocalizzazione di impianti produttivi.
Ecco, dunque, che l’attitività legale irrinunciabile in questo tipo di pratiche si estende dalla predisposizione e negoziazione di contratti di “semplice” distribuzione, di somministrazione e di franchising – senza dimenticare con ciò la valutazione dei rischi connessi alle attività di trasporto, consegna, pagamento di tasse e dazi doganali e, naturalmente, alla responsabilità da prodotto nei mercati di sbocco, sino a testi negoziali più complessi ed alla attività di tutela della proprietà intellettuale ed al rischio di contraffazione.
In questo ambito, anche i progetti di rilocalizzazione produttiva o di apertura di nuove unità, che Internazionalizza può gestire sotto molteplici punti di vista, ovvero societario, tributario, giuslavoristico e contrattualistico.
GESTIONE DELLA “CORPORATE GOVERNANCE”
Internazionalizza assiste i propri Clienti nella cura della c.d. “compliance societaria”, potendo offrire attività di gestione connesse al corretto e tempestivo adempimento di ogni formalità nel rispetto della normativa di riferimento, dalla semplice convocazione delle assemblee o delle riunioni dell’organo amministrativo alla redazione dei relativi verbali, fino al compimento delle formalità richieste dal competente Registro delle Imprese.
In quest’ottica, si consideri tuttavia che l’attività di Internazionalizza può proseguire oltre, come è per quei Clienti ai quali sono rese attività di assistenza per la realizzazione di strutture societarie e contrattuali anche molto complesse e che possono giungere anche all’emissione di obbligazioni, azioni o di strumenti finanziari, alla costituzione di patrimoni destinati a specifici affari o di trust, anche nel contesto di operazioni di project-financing.