Il Vice Presidente di Internazionalizza Dott. Stefano Foglia a Tirana per l’apertura di un nuovo insediamento produttivo di un’azienda italiana in Albania.
Tirana è sempre più in espansione ed in fermento, nuovi edifici moderni e realizzati con le più recenti tecnologie sorgono velocissimi con i finanziamenti del fondo di sviluppo.
Durazzo e la sua provincia sono sempre una valida realtà per gli insediamenti produttivi con lo sbocco commerciale verso l’Europa rappresentato dal suo porto.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/03/fontana-tirana.jpg384640Staffhttps://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgStaff2017-03-15 18:57:452017-03-15 18:57:45Albania: una nazione in continuo movimento
Internazionalizza presente con il Consiglieri Galbiati insieme al Partner albanese Avv. Gjeluci presso la fiera di Bergamo a fornire il supporto internazionalizzazione presso la fiera
AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL.
Numerosi sono stati gli incontri di B2B organizzati e i riscontri dati alle PMI interessate al percorso di internazionalizzazione presso il DESK INTERNAZIONALIZZA/Sportello Estero .
Gli incontri si svolgeranno durante i week end in fiera dal 17 al 19 febbraio dalle ore 15 alle ore 19.30.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/fiera-bergamo-e1510587569593.jpg895808Staffhttps://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgStaff2017-02-17 19:43:482017-11-13 16:39:51INTERNAZIONALIZZA IN FIERA DI BERGAMO PER AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL
Per il mercato Albanese:
FRANZ GJELUCI, Internazionalizza srl
ENRICO FELIZIANI, Presidente Internazionalizza srl
ALBANIA PER LE IMPRESE ITALIANE C’E’ POSTO!
Nel 2017 l’Albania punta a una crescita del 6,5%”. A dirlo, il ministro dell’Economia albanese, Milva Ekonomi. Con un tasso di disoccupazione pari al 17% lo scorso anno, un debito pubblico sceso dal 25% del 2015, al 18% di quest’anno, ricorda la responsabile dell’Economia, l’Albania punta ad attrarre sempre più investimenti diretti esteri.
L’Italia è il primo investitore nel Paese (seguita da Grecia, Austria e Turchia), sia in termini di aziende presenti (italiane o italo-albanesi attive sul territorio). Su 5.939 imprese straniere, 2.753 sono infatti italiane, ossia il 46% del totale.
L’Italia, dice, ”è presente nei settori bancario, salute, agrifood, ma vorremmo vederla maggiormente attiva nel turismo, nel manifatturiero e nella moda”.
Nonostante la congiuntura negativa, negli ultimi anni l’interscambio tra Roma e Tirana ha registrato un aumento costante, attestandosi nel 2015 a 2,1 miliardi di Euro. Primo partner commerciale dell’Albania, da solo il Belpaese assorbe il 59,5% delle esportazioni albanesi e rappresenta il principale fornitore, con un’incidenza del 30,6% sull’import complessivo.
In ragione del potenziale sinergico con un paese “tanto vicino” a noi, la CNA di Como, organizza per il 15 Dicembre un incontro con alcuni referenti di Tirana specializzati nella consulenza alle aziende italiane in Albania.
Per info rif. Fantinato 031-276441
COMO Viale Innocenzo XI, 70 tel 031.27.64.41 fax 031.24.22.01 segreteria@cnacomo.it
LECCO via Carlo Alberto 37/A tel. 0341/46.01.01 fax 0341/36.44.55 cna.lecco@cnalecco.it
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/albania-587343_960_720.jpg638960Staffhttps://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgStaff2016-12-05 12:45:012017-02-16 12:46:51FOCUS SU: Il Mercato Albanese per le PMI italiane
Si annuncia ricca di incontri istituzionali e visite aziendali la nuova trasferta di Internazionalizza in Albania, dall’8 al 12 marzo. Il coordinatore dei lavori a Tirana questa volta sarà l’Avvocato Loreno Magni – Vice presidente della società di consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese. L’obiettivo è quello di sviluppare nuovi contatti e consolidare opportunità di business con i partner locali albanesi. Del resto il rapporto tra l’Italia e l’Albania è ormai consolidato e poggia su solide fondamenta storiche, culturali ed economiche, favorite anche dalla prossimità geografica. Per l’Albania l’Italia resta un interlocutore privilegiato: l’Italia è sempre stato in prima linea nel sostenere la transizione dell’Albania e il suo percorso europeo, ed è altresì il principale partner commerciale con il 37,47% della quota complessiva di mercato pari a circa 2 miliardi di Euro.
Il programma della trasferta di Internazionalizza si articolerà in:
– incontri a vario titolo con i collaboratori del luogo;
– incontro presso la sede di Konfindustria Albania con il Direttore Agim Bufi;
– incontro con il Dott. Dervishi Direttore AKBN National Agency of Natural Resources albanese per approfondire progetti relativi la costruzione di centrali idroelettriche, e per la cromite;
– incontro presso l’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiana – di Tirana per nuova gestione di appalti e avvio di collaborazioni al fine di creare una rete organizzativa e di assistenza agli imprenditori efficiente.
Nonostante la crisi finanziaria internazionale, l’economia albanese continua a registrare tassi di crescita positivi. In merito alla situazione economica in Albania Internazionalizza ha redatto un Dossier a scopo informativo e operativo per tutti gli imprenditori interessati.
Tale documento traccia un quadro sulla situazione economico finanziaria, facendo il punto sulla regolamentazione dell’import e dell’export e della normativa fiscale. Ampio spazio è dedicato al capitolo delle opportunità e investimenti in Albania, con una rassegna dei settori più produttivi: turistico, agro-alimentare, manifatturiero, minerario. L’Italia può definirsi il primo partner commerciale dell’Albania. Attualmente in Albania sono presenti circa 500 imprese possedute o partecipate da operatori italiani, che danno lavoro a circa 20.000 addetti.
Il dossier verrà presentato prossimamente in Italia ma anche in Albania.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2015/03/Magni.jpg381510Admin221https://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgAdmin2212015-03-03 00:36:382017-02-04 00:40:50Internazionalizza a Tirana per mettere a segno nuove opportunità imprenditoriali
Nuove sinergie con Konfindustria Albania a partire dalla volontà di collocare un ufficio tecnico-legale presso Tirana e dare così nuovi impulsi alle attività di Internazionalizza Italia (Bologna) per lo sviluppo delle aziende. Ad annunciarlo è Enrico Feliziani Presidente della Società di consulenza in questi giorni a Tirana per rafforzare la cooperazione con il nostro Paese. Un prezioso supporto arriva dal Direttore di Konfindustra Agim Bufi e dal suo collaboratore Evis Gjuri, entrambi convenuti sulla necessità di consolidare un ufficio di rappresentanza in Albania per tutti i progetti da presentare e sviluppare (industriale, dell’energia idroelettrica, solare etc).
La prima interessante possibilità, con il coinvolgimento dell’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), riguarda le aziende italiane che condotte in Albania potranno partecipare ai bandi di gara. Inoltre con il contributo dell’Ing. Mario Passini si potrebbe pensare di costituire delle ATI (Associazioni temporanee di impresa) o consorzi appositi per gli appalti albanesi. Obiettivo primario – come annunciato – è lacostituzione di uno Studio Legale in Albania che sia di riferimento per Internazionalizza e pertanto per la crescita delle nostre aziende all’estero. A tal proposito il Presidente Feliziani nella giornata di ieri ha incontrato l’Avv. Franz Gjeluci, legale di Konfindustria, laureato in “Business Law” che dopo anni di studio a Bergamo ha deciso di ritornare ad investire in Albania ed oggi si rende disponibile a supportare le richieste delle aziende italiane.
In particolare si è ipotizzato di lavorare a due grandi progetti:
Riqualificazione della Centrale idroelettrica presso Elbasan (nella zona centrale del Paese): avviando la ricerca di un partner che investa nella sua riqualificazione.
Costruzione di una grande strada in Kossovo: con la ricerca di imprese italiane che abbiano la capacità di realizzare l’intervento.
La trasferta del Presidente Feliziani affiancato dall’Ing. Mario Passini prosegue anche oggi con nuove tappe e riunioni presso Konfindustria Albania, Credins Bank e l’Agenzia Ice.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/25_Trasferta_3FEBBRAIO.jpg9601280Admin221https://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgAdmin2212015-02-03 00:56:332017-02-04 00:58:05Albania sempre più vicina ad imprenditori italiani
Si è concluso positivamente, con un accordo scritto, l’incontro tenutosi in Albania tra la delegazione di Internazionalizza srl rappresentata dal Presidente Rag. Enrico Feliziani e la locale Konfindustria, nella persona del suo Direttore Ing. Hajredin Fratari.
Si tratta di un “passaggio” focale – spiega il Responsabile Feliziani – finalizzato a ricercare nuove forme di sinergie e cooperazione in Emilia Romagna per conto di KonfindustriaShqiptare, a vantaggio del potenziamento delle aziende italiane. L’azione che Internazionalizza sta svolgendo su tutto il territorio inun momento socio economico così delicato non è certamente semplice, ma crediamo che la migliore risposta alla crisi sia dare supporto alle imprese per favorire un tipo di investimento concreto e mirato. Il nostro obiettivo è tentare di restituire valore e opportunità di crescita alle imprese, per evitare che chiudano i propri stabilimenti in Italia, tentando un salto di qualità anche all’estero”.
La Confindustria Albanese ha infatti dato delega ad Internazionalizza srl di rappresentarla per la Regione Emilia Romagna al fine di sensibilizzare il tessuto imprenditoriale e le realtà emiliano romagnole in modo da creare un interscambio commerciale tra i due paesi.
Sempre in Albania, nella sede di Tirana, il Presidente Feliziani e il Consigliere di Amministrazione Dott. Stefano Foglia hanno incontrato il Vice Ministro allo Sviluppo economico e attività produttive Brunilda Paskali per essere in contatto diretto con il governo ed avere aggiornamenti su un progetto legislativo in fase di realizzazione relativo all’istituzione delle Free Tax Zone. L’obiettivo è attrarre nuovi investimenti con grande favore per le imprese italiane.
Lo stesso Ministro ha poi sottolineato le molteplici opportunità possibili di interscambio grazie ai fondi dell’Unione Europea e della Cooperazione internazionale.Bilancio tutto positivo per Internazionalizza srl che mette in cantiere nuove idee e progettualità.
Soddisfazione ha espresso il Dott. Stefano Foglia, tra i soci fondatori di Internazionalizza srl: “La creazione di Free Tax Zone e conseguentemente l’istituzione di Zone Industriali saranno sicuramente delle misure di attrazione delle imprese e dei capitali esteri molto interessanti per l’Italia e per l’Albania. In particolare la possibilità di poter delocalizzare in Albania ed esportare in assenza di dazi, come prevede il draft legislativo al vaglio del Ministero, con l’ulteriore appeal della tassazione albanese pari al 15% ed un costo del lavoro pari a 1/6 di quello italiano, susciterà certamente un grande interesse nelle aziende produttive italiane. Il progetto di legge rappresenta una grande opportunità che le imprese italiane più attente non si lasceranno sfuggire – conclude Foglia – “.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/25_RiunioneinAlbania.jpg9121280Admin221https://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgAdmin2212014-11-08 00:58:332017-02-04 01:01:07Progetti Albania: istituire la Free Tax Zone per attrarre nuovo capitale
Internazionalizza srl potrà rappresentare Konfindustria Shqiptare Albania nella Regione dell’Emilia Romagna. E’ quanto prevede l’ accordo sottoscritto stamane dalPresidente di Konfindustrai Albania ing. Hajredin Fratari alla presenza del Presidente Internazionalizza Rag. Enrico Feliziani e del Consigliere d’amministrazione Dott. Stefano Foglia. Si tratta di un importante “passaggio” finalizzato ad attivare nuove forme di sinergia e cooperazione in Emilia Romagna per conto di Konfindustria Shqiptare, a vantaggio dell’internazionalizzazione in Albania delle imprese italiane.
Questi gli obiettivi specificati nel documento istituzionale:
• promuovere istituzionalmente attività di sostegno e di supporto alle aziende associate;
• attivarsi per lo sviluppo del mondo imprenditoriale Italiano ed Albanese;
• per trovare accordi d`intesa tra gli organismi omologhi di Konfidustria Shqiptare;
• per valutare le sinergie fra le diverse realtà che consentono di promuovere iniziative rivolte allo sviluppo dell’economia dei suddetti Paesi;
• per promuovere le collaborazioni di cui sopra anche col supporto dei progetti dell’Unione Europea;
Soddisfatto per il nuovo accordo raggiunto il Presidente di internazionalizza Enrico Feliziani: “ E’ un progetto molto importante poiché siamo sicuri darà uno slancio alla cooperazione tra la Regione Emilia Romagna – cuore pulsante di Internazionalizza – e lo Stato Albanese le cui istituzioni si mostrano aperte alle nostre proposte progettuali e disponibili a lavorare in sinergia”.
http://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/25_SpartackNano1.jpg780960Admin221https://www.internazionalizza.com/wp-content/uploads/2017/02/Internazionalizza-ok.jpgAdmin2212014-11-05 01:01:162017-02-04 01:02:28Internazionalizza e Confindustria Albania siglato accordo di rappresentanza