FOCUS SU: Il Mercato Albanese per le PMI italiane
Giovedì 15 dicembre 2016
ore 17.45 presso sede CNA Como – Viale Innocenzo XI 70 sala I piano
Saluti del presidente Cna Como ENRICO BENATI
Intervengono:
ENZO FANTINATO, PAOLO GALBIATI, ALESSANDRO PIRANI,
Ufficio Internazionalizzazione Cna Como-Lecco
Per il mercato Albanese:
FRANZ GJELUCI, Internazionalizza srl
ENRICO FELIZIANI, Presidente Internazionalizza srl
ALBANIA PER LE IMPRESE ITALIANE C’E’ POSTO!
Nel 2017 l’Albania punta a una crescita del 6,5%”. A dirlo, il ministro dell’Economia albanese, Milva Ekonomi. Con un tasso di disoccupazione pari al 17% lo scorso anno, un debito pubblico sceso dal 25% del 2015, al 18% di quest’anno, ricorda la responsabile dell’Economia, l’Albania punta ad attrarre sempre più investimenti diretti esteri.
L’Italia è il primo investitore nel Paese (seguita da Grecia, Austria e Turchia), sia in termini di aziende presenti (italiane o italo-albanesi attive sul territorio). Su 5.939 imprese straniere, 2.753 sono infatti italiane, ossia il 46% del totale.
L’Italia, dice, ”è presente nei settori bancario, salute, agrifood, ma vorremmo vederla maggiormente attiva nel turismo, nel manifatturiero e nella moda”.
Nonostante la congiuntura negativa, negli ultimi anni l’interscambio tra Roma e Tirana ha registrato un aumento costante, attestandosi nel 2015 a 2,1 miliardi di Euro. Primo partner commerciale dell’Albania, da solo il Belpaese assorbe il 59,5% delle esportazioni albanesi e rappresenta il principale fornitore, con un’incidenza del 30,6% sull’import complessivo.
In ragione del potenziale sinergico con un paese “tanto vicino” a noi, la CNA di Como, organizza per il 15 Dicembre un incontro con alcuni referenti di Tirana specializzati nella consulenza alle aziende italiane in Albania.
Per info rif. Fantinato 031-276441
COMO Viale Innocenzo XI, 70 tel 031.27.64.41 fax 031.24.22.01 segreteria@cnacomo.it
LECCO via Carlo Alberto 37/A tel. 0341/46.01.01 fax 0341/36.44.55 cna.lecco@cnalecco.it